Bonus idrico rubinetti e docce: il testo del decreto attuativo approvato
Approvato il Decreto attuativo del c.d. “Bonus idrico” del Ministero della Transizione ecologica 27 settembre 2021, che individua i soggetti beneficiari e definisce i criteri per l’ammissione all’agevolazione prevista dalla legge di bilancio 2021 (articolo 1, commi da 61 a 65 della legge n. 178/2020).
Il bonus idrico, finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse idriche, consiste in un rimborso, nel limite massimo di euro 1.000,00 per ciascun beneficiario, concesso per le spese effettivamente sostenute dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, per interventi di efficientemente idrico.
Possono beneficiare del bonus idrico le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia, titolari del diritto di proprietà per interventi di:
- sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto
- e di sostituzione di apparecchi di rubinetteria sanitaria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua.
Procedura di attribuzione del bonus idrico
I titolari del beneficio dovranno presentare la domanda tramite una applicazione web, denominata “Piattaforma bonus idrico”, accessibile, previa autenticazione, dal sito del Ministero della Transizione E va allegata copia della fattura elettronica o del documento commerciale.
Alla domanda va allegata
- copia della fattura elettronica o del documento commerciale
- copia del versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili, accompagnata da documentazione del venditore idonea a ricondurre la transazione allo specifico prodotto acquistato, come da modello disponibile sulla “Piattaforma
Il bonus può essere riconosciuto a ciascun richiedente per un solo immobile e per una sola volta.