Carpi, 150mila euro a fondo perduto per chi apre o trasferisce un’attività in Centro Storico
Sono stati deliberati dalla Giunta di Carpi a sostegno dell’economia locale 150.000 euro di contributi a fondo perduto il cui importo massimo, per ciascuno operatore, non potrà superare i 15.000€: per presentare la richiesta c’è tempo fino al 24 settembre 2021
ATTIVITA’ INCLUSE
Il bando è per attività commerciali di vendita al dettaglio in sede fissa, di svago e divertimento, artistiche e artigianali, nel settore turistico-ricettivo, di pubblico esercizio, artigianali enogastronomiche con o senza somministrazione, studi professionali.
ATTIVITA’ ESCLUSE DALLA SOVVENZIONE
Sono tassativamente escluse dall’erogazione della sovvenzione i soggetti che intendano esercitare, ancorché in
misura non prevalente, le seguenti attività:
• attività di scommesse e gioco che comprendono anche parzialmente apparecchi automatici (anche in caso in cui gli apparecchi dovessero essere installati negli stessi locali o locali attigui all’attività principale);
• attività di minimarket (denominazione ateco: Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari; codice ateco: 47.11.40);
• attività di “compro oro – argento e preziosi e similari”;
• attività di vendita di armi, munizioni e materiale esplosivo, fuochi d’artificio, articoli per soli adulti;
• attività di commercio/somministrazione svolta attraverso distributori automatici di alimenti e bevande in locali ad esse esclusivamente destinati;
• call center.