SPID OBBLIGATORIO DAL 30 SETTEMBRE
SPID OBBLIGATORIO DAL 30 SETTEMBRE PER ACCEDERE AI SERVIZI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
COS’È LO SPID
Lo Spid (Sistema pubblico di identità digitale) è l’identità digitale riconosciuto da e personale di ogni soggetto è rappresentato da una username e una password che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera sicura i servizi digitali.
SPID OBBLIGATORIO: COSA CAMBIA DAL 30 SETTEMBRE
per accedere ai servizi della Pubblica amministrazione dal 01/10/2021 è necessario abilitare il suddetto strumento di identità digitale fino e non oltre il 30/09/2021 l’accesso è tramite le normali le credenziali rilasciate in precedenza
ESEMPI DI ENTI PUBBLICI PER L’UTILIZZO DELLO SPID:
- Agenzia delle Entrate,
- Inps, INAIL
- Siti ministeriali, statali, regionali e comunali e tutti gli enti locali
- Applicazione IO
- Cassetto sanitario
SCADENZA
Dal 1° ottobre 2021, dunque, l’accesso ai siti web delle amministrazioni sarà praticabile solo tramite Spid (oppure CNS o CIE). Lo studio 2E SERVICE è abilitato al rilascio dello SPID per APPUNTAMENTI E INFO contattateci.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il testo della Legge 11 settembre 2020, n.120 – Gazzetta ufficiale. Le norme in tema di digitalizzazione e innovazione sono inserite negli articoli dal 23bis al 37bis
Il testo della Legge 11 settembre 2020, n.120 – Gazzetta ufficiale. Le norme in tema di digitalizzazione e innovazione sono inserite negli articoli dal 23bis al 37bis