BANDI CAMERA DI COMMERCIO PER LE MICRO, PICCOLE Â E MEDIE IMPRESE
Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.
Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.
dal prossimo 1° marzo 2023 l’Assegno Unico Universale verrà riconosciuto d’ufficio senza necessità di presentare una nuova domanda, questo è stato previsto dall’INPS con la circolare n. 132/2022 in cui specifica che l’automatismo vale solo per coloro che, nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023, abbiano presentato una domanda di Assegno Unico per […]
Per il solo 2022, le imprese private possono erogare ai propri dipendenti, NO per i collaboratori, buoni benzina da un valore di 200 euro. I buoni, non devono essere cumulati con il limite di esenzione previsto dal TUIR per beni e servizi fino a 258,23 euro annui. E’ importante che l’erogazione avvenga a parte e […]
ISEE 2020 COSA E’ CAMBIATO?A partire dal 1° gennaio 2020 ci sono novità anche al modello ISEE in breve cosa è cambiato rispetto al 2019:1. SCADENZA ISEE 2020Dal 2020, la validità della Dsu va dal 1° gennaio, o dalla successiva data di presentazione della dichiarazione, al 31 dicembre.I redditi ed i patrimoni indicati nella dichiarazione […]
NUOVA ALIQUOTA CONTRIBUTIVA ENASARCO PER L’ANNO 2020L’aliquota contributiva Enasarco (l’ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio) è aumentata rispetto al 2019, passando dal 16,50% al 17,00%.Si ricorda che tale aliquota va ripartita al 50% tra agente e casa mandante, la quota Enasarco a carico dell’agente per il 2020 è pari […]
Per l’anno 2020 il legislatore ha messo a disposizione delle imprese e dei professionisti una serie di incentivi di natura contributiva, per favorire l’assunzione di soggetti inoccupati o disoccupati, con rapporti di lavoro subordinato, principalmente, a tempo indeterminato. In sintesi:Gli incentivi si applicano solo alle nuove assunzioni o eventualmente a trasformazioni a tempo indeterminato.Gli incentivi […]
Cosa fare per iniziare un attività di Home Restaurant?La materia non è ancora regolamentata ma il dilemma è SCIA o non SCIA?Sul punto il Ministero dello Sviluppo Economico ha affermato che l’attività di home restaurant è da ricondurre alla normativa della somministrazione di alimenti e bevande e che l’obbligo è in capo al soggetto intenzionato […]
IL 31/12/2017 E’ SCADUTO IL TERMINE PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ATTESTAZIONE CARTA D’ESERCIZIO 2018 della Regione Lombardia, il ns. Studio resta a disposizione dei ritardatari. L’attestazione dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente per via telematica tramite il portale Muta servizi Regione Lombardia.Per i nuovi clienti acquisiti, la procedura di attestazione è leggermente un po’ più lunga, occorre […]